Indirizzi di studio
LS opzione Scienze applicate
- Подробности
- Родительская категория: Scuola
- Обновлено: 26 ноября 2018
- Опубликовано: 25 ноября 2018
Il percorso Liceo Scientifico - Scienze Applicate pone particolare attenzione all’analisi critica dei fenomeni considerati; stimola la riflessione sul metodo delle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la ricerca scientifica.
Matematica, informatica, fisica, chimica, biologia e scienze della terra vengono studiate ed approfondite mediante l’utilizzo costante di moderni e attrezzati laboratori.
Viene dato spazio all’informatica come disciplina, sia curando gli aspetti culturali e tecnologici, che operativi.
Scientifico con 2^ Lingua comunitaria
- Подробности
- Родительская категория: Scuola
- Обновлено: 15 декабря 2016
- Опубликовано: 20 августа 2010
Questo percorso in applicazione della legge sull'Autonomia Scolastica è stato approvato dal Collegio Docenti il 10 gennaio 2013 e dal Consiglio di Istituto l'11 gennaio 2013.
Il percorso prevede l'introduzione di una seconda lingua straniera (attualmente il tedesco) con tre unità settimanali nel primo biennio e due unità settimanali nel secondo biennio. L'ultimo anno, in preparazione dell'esame di stato, è identico a quello di ordinamento.
Il diploma finale è quello di Liceo Scientifico.
Nel secondo biennio gli studenti avranno la possibilità di proseguire l’apprendimento della lingua tedesca con soggiorni all’estero, con scambi studenteschi previsti dai protocolli di gemellaggio internazionale del nostro liceo e di conseguire una certificazione linguistica riconosciuta a livello universitario.
La presenza in questo indirizzo di due lingue straniere e del latino permette un potenziamento delle competenze linguistiche ed espressive che, insieme alla componente scientifica, completano la formazione liceale dello studente.
Il corso prevede l’acquisizione obbligatoria della patente europea ECDL.
I biennio | II biennio | ||||
Classi | I | II | III | IV | V |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura latina | 3 | 3 | 3 | 2 | 2 |
Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
2^ lingua comunitaria | 3 | 3 | 2 | 2 | |
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 3 | ||
Storia e geografia | 3 | 2 | |||
Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 |
Fisica | 2 | 3 | 3 | 4 | |
Matematica ed Informatica (ECDL) | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Disegno e storia dell'arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione cattolica o att. altern. | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE UNITA' SETTIMANALI | 28 | 28 | 30 | 30 | 30 |
Liceo Scientifico orientato allo sport
- Подробности
- Родительская категория: Scuola
- Обновлено: 26 ноября 2018
- Опубликовано: 06 мая 2010
Questo percorso in applicazione della legge sull'Autonomia Scolastica è stato approvato dal Collegio Docenti il 10 gennaio 2013 e dal Consiglio di Istituto l'11 gennaio 2013.
A partire dall'anno scolastico 2018/2019 questo indirizzo non è più attivato per le nuove classi prime.
Il percorso LS orientato allo sport si ispira al regolamento nazionale dell Liceo Scientifico - indirizzo Sportivo prevedendo l'inserimento di Discipline sportive e il potenziamento di Scienze Motorie.
Il diploma finale è quello di Liceo Scientifico con la specifica opzione di Scienze Applicate.
Questo percorso permette di approfondire le scienze motorie e sportive e le discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto.
Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e la cultura dello sport.
Assicura le pari opportunità di tutti gli studenti, compresi quelli che si trovano in condizione di disabilità.
Il corso prevede l’acquisizione obbligatoria della patente europea ECDL.
I biennio | II biennio | ||||
Classi | I | II | III | IV | V |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Storia | 2 | 2 | 2 | ||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
Storia e geografia | 3 | ||||
Scienze naturali* | 4 | 3 | 3 | 3 | |
Fisica | 3 | 3 | 3 | 3 | |
Informatica** | 2 | 2 | |||
Matematica | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Disegno e storia dell'arte | 3 | 2 | 2 | ||
Discipline sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Scienze motorie e sportive | 3 | 3 | 2 | 2 | |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | |
TOTALE UNITA' SETTIMANALI | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra
** Il programma del primo anno di Informatica è finalizzato all'acquisizione della patente europea del computer ECDL.